Online - Le tecniche di rieducazione della scrittura
Le tecniche di rieducazione della scrittura
PRESENTAZIONE: Per tutti i bambini che hanno un’impugnatura rigida, una postura poco funzionale, una scrittura poco scorrevole e scarsamente leggibile, presto i lavori scolastici diventano fonte di sofferenza e frustrazione, con conseguente senso di inadeguatezza e perdita di motivazione. Rieducare la scrittura è possibile; la ritrovata padronanza del proprio gesto porta ad una rinnovata fiducia nelle proprie capacità.
DURATA: Il corso è strutturato in due livelli, ognuno dei quali ha una durata di 9 ore.
OBIETTIVI: Conoscere le tecniche di rieducazione della scrittura di Julian de Ajuriaguerra e Robert Olivaux, in modo da predisporre piani di intervento mirati alla conquista di una scrittura corsiva leggibile, fluida e adeguata ai ritmi personali.
COMPETENZE ATTESE:
- affrontare il prima possibile le difficoltà legate all’apprendimento della scrittura
- individuare le strategie e le tecniche più adatte per percorsi individuali e personalizzati
PROGRAMMA PRIMO LIVELLO:
- Che cos’è la rieducazione della scrittura
- Il lavoro sul gesto attraverso le tecniche pittografiche e scrittografiche di J. de Ajuriaguerra
DOCENTE: CATERINA CARACCIOLO DI SAN VITO, Educatrice del gesto grafico ai sensi della Legge 4/2013
A CHI E’ RIVOLTO? Il corso è rivolto alle seguenti figure sanitarie: Psicologi, Terapisti della Neuro e Psicomotricità, Logopedisti
Organizzazione delle attività
Le lezioni saranno in diretta online su piattaforma Zoom; i partecipanti riceveranno il link di accesso alla lezione al momento dell'iscrizione.
Le iscrizioni sono a numero chiuso (massimo 20 persone).
I partecipanti potranno interagire direttamente con il docente che li guiderà all’apprendimento di tecniche operative, per realizzare le quali verranno comunicati agli iscritti i materiali necessari; nel corso dell’ultimo incontro verranno osservati i video dei lavori realizzati da corsisti
Al termine del corso i partecipanti riceveranno le dispense.
Calendario del corso
sarà a breve disponibile
Costi
130 euro
Tempi e Modalità di iscrizione
Le iscrizioni scadono il 30 aprile 2021
Per l’iscrizione inviare a segreteria@sipponline.org
1. una mail con i seguenti dati: nome e cognome, luogo e data di nascita, residenza, professione, codice fiscale, recapito telefonico, indirizzo mail, titolo del corso.
2. la ricevuta di pagamento della quota di partecipazione.
Modalità di pagamento
Pagamento con bonifico bancario
Nella causale indicare il Nome del corso a cui ci si vuole iscrivere, IBAN IT36N0637005485000010004443
Pagamento con PayPal
Nella causale indicare il Nome del corso a cui ci si vuole iscrivere all'indirizzo: segreteria@sipponline.org
Inviare alla segreteria all'indirizzo segreteria@sipponline.org la copia del pagamento